A RIMINI IL BENESSERE HA IL GIUSTO SPAZIO

Parco del Mare: crescono gli spazi waterfront per una città sempre più welness

Si è appena concluso Rimini Wellness, il più importante evento fieristico dedicato al benessere fisico, allo sport e all’alimentazione in calendario anche quest’anno per il ponte del 2 Giugno, e ancora una volta Rimini si dimostra capitale del fitness, del benessere e della vita all’aria aperta con l’apertura di altri tratti e aree attrezzate del Parco del Mare!

Il Parco del Mare, per chi ancora non avesse avuto modo di passeggiare sul lungomare di Rimini da Torre Pedrera a Miramare, continua a crescere, con la precisa intenzione di trasformare totalmente l’assetto urbano, riqualificando e reinterpretando tutta la zona waterfront dei 16 km di costa riminese. Piste pedonali e piste ciclabili, tantissime piante e alberi che invitano a vivere una vacanza slow con passeggiate rilassanti; dune sabbiose con vegetazione autoctone; piazzette di comunità arredate per sedersi a chiacchierare in zone salotto ma anche per lavorare in modalità smart working decisamente plein air; isole attrezzate per praticare diverse attività fisiche, sia per chi vuole semplicemente mantenersi in forma anche durante le vacanze, sia per sportivi professionisti, che magari si trovano a Rimini proprio in occasione dell’evento fieristico più atteso del wellness: tutto questo è Parco del Mare.

Aree attrezzate per gli appassionati del crossfit, ma anche dell’emergente calisthenics, una disciplina che ha saputo coniugare con grande equilibrio la bellezza e la forza, appunto kalòs e sthenos in greco antico.  Attività a corpo libero che devono il loro diffondersi proprio perché non necessitano di particolari attrezzi ginnici, perché tutto, gradini, muretti, sbarre, pali e tanti altri arredi urbani, si trasformano i supporti per praticare salti, volteggi, flessioni e altri esercizi. Ecco perché queste discipline hanno visto una larga diffusione proprio in zone pubbliche libere e ampie, come le spiagge, i parchi pubblici o le piazzette, che si sono trasformate nel tempo in palestre a cielo aperto con attrezzature specifiche, come sbarre da trazione, parallele, anelli da ginnastica e power tower. Sul lungomare di Rimini quindi è possibile dedicarsi alla cura di sé con i migliori strumenti!

Un soggiorno di benessere però è fatto non solo di spazi e attrezzature sportive, ma anche di attività specifiche per riequilibrare corpo e mente, assolutamente da provare proprio approfittando finalmente del tempo libero che una vacanza regala. A Rimini le occasioni per conoscere e provare discipline olistiche e sportive ce ne sono davvero tante, anche perchè praticarle in spiaggia o fronte mare al sorgere o tramontare del sole, diciamolo, ha un certo fascino e la perfetta atmosfera.

Hatha Yoga sulla battigia, ma anche Sup Yoga sull’acqua, stanno infatti conoscendo grandi consensi in Riviera, perché praticare una disciplina, in cui il respiro è fondamentale, proprio davanti al mare, ne aumenta i benefici e non solo fisici. Respirare davanti al mare al mattino o al tramonto, davanti a una distesa d’acqua quieta e infinita, permette alla mente di connettersi con la natura e l’ambiente circostante, aumenta il flusso di ossigeno, rigenera ogni cellula e riporta equilibrio tra corpo e spirito. Non solo Yoga ovviamente, perché sono sempre di più le persone di ogni età che, sempre in queste ore così intime e rilassanti, praticano Nordic Walking sulla spiaggia, testimoniando che in riva al mare il panorama è sempre il più bello

Una vacanza di benessere in Riviera Romagnola è davvero alla portata di tutti oggi! Oltre a tanti spazi, servizi e attività pubblici infatti, non mancano quelli privati, dove il benessere si può, anzi si deve, condividere con le persone che si amano. Sono davvero tanti gli hotel, sia per famiglie, sia per gruppi di amici o coppie, sia per sportivi o professionisti in viaggio di lavoro, che lungo tutta la costa, da Cattolica a Milano Marittima, offrono ai loro ospiti servizi e spazi dedicati al benessere. Aree attrezzate per il fitness, centri benessere e SPA con bagno turco, sauna, stanza del sale, piscina riscaldata, vasca idromassaggio, percorsi in acqua a differenti temperature, docce cromoterapiche, cascate cervicali, massaggi terapeutici, estetici e rilassanti: wellness a 360° negli hotel della Romagna!